🟥 È un infortunio in itinere, quello accaduto con il monopattino alla signora K: l’Inail riconosce l'indennità mensile di 200 euro, dopo l'intervento del Patronato.
La lavoratrice delle pulizie era caduta mentre si spostava tra una sede di lavoro e l'altra spingendo a mano il suo monopattino e aveva riportato una frattura al ginocchio.
Quando si è rivolta all'Inca era in carrozzina, ancora non autosufficiente, con in mano un contratto di lavoro precario scaduto e non rinnovato, e con un voluminoso pacco di moduli Inail.
“L’obiettivo era richiedere il riconoscimento dell’infortunio sul lavoro in itinere, ma quella modulistica può rivelarsi davvero ostica, racconta Laura Chiappani, dell'Inca Cgil di Milano, che si è fatta carico della vicenda, fino al risultato ottenuto senza neppure dover presentare ricorso.
"Sebbene si sia trattato di una dinamica piuttosto singolare, l’Inail ha riconosciuto l’infortunio in itinere e alla signora è stata assegnata una rendita mensile corrispondente a un danno del 16 per cento, quindi una cifra tra i 150 e i 200 euro al mese, che copre in parte le conseguenze permanenti delle lesioni riportate".
ℹ️Per informazioni e assistenza cerca la sede Inca più vicina: tutte le nostre TUTTE LE NOSTRE SEDI