Il 1° marzo è arrivato, portando in dote i primi pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli minori di 21 anni. Due milioni e 300mila le domande già inoltrate, di cui il 40% per cento è transitato attraverso gli Istituti di Patronato. Su 963.914 richieste, l’Inca ne ha inviate 187.263. Questo è un primo bilancio tracciato da Michele Pagliaro, presidente del Patronato della Cgil, in una intervista con collettiva.it. nella quale ricorda che c'è ancora tempo per fare la richiesta. Chi presenta la domanda entro giugno potrà avere gli arretrati a partire da marzo.
Pensione negata: riconosciuti 40mila euro di arretrati a Ragusa
Dal rischio di dover rinunciare alla pensione al riconoscimento dell’assegno, con un conguaglio di oltre 40.000 euro di arretrati. È successo a un uomo, titolare di assegno sociale, che si è rivolto all’Inca Cgil di Ragusa per risolvere una questione previdenziale complessa che si trascinava da tempo e travalicava i confini nazionali. La persona aveva...
Inca Calabria: salute e sicurezza al centro dell'80esimo
Continuano le iniziative territoriali dedicate agli 80 anni di Inca Cgil. Momenti di riflessione sulla storia del Patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuare. È il caso dell’iniziativa promossa il 15 aprile a Vibo...
80 anni di Inca, in Toscana la prima iniziativa sul territorio
È in Toscana la prima delle iniziative territoriali dedicate agli 80 anni di Inca. Venerdì 11 aprile a San Gimignano, in provincia di Siena, Inca Cgil Toscana ha organizzato una mattinata dedicata a “80 anni di strade e successi condivisi”, per riflettere sulla storia e sulle prospettive future del patronato nella regione. L'EVENTO L’iniziativa, condotta...
Bus in fiamme, Inail riconosce all’autista lo stress post traumatico
Ha rischiato di morire, intrappolato in un autobus in fiamme durante il turno di lavoro. L’uomo, un autista di un bus navetta tra Milano e l’aeroporto di Malpensa, è riuscito a uscire fisicamente illeso grazie all’intervento di alcuni colleghi. Tuttavia, l’incidente ha avuto pesanti conseguenze sul piano psicologico. A quel lavoratore, iscritto alla Filt Cgil...