Mai come in questo tempo fortemente caratterizzato dalle politiche di destra del governo Meloni, il Patronato della Cgil avverte la necessità e il dovere di salvaguardare i principi fondamentali della democrazia del nostro Paese a partire proprio da quel 25 aprile del 1945, data della liberazione dell’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. Questa è la ragione per la quale si svolge domani, 3 maggio 2023, la giornata di tesseramento all'Anpi presso la sede nazionale dell'Inca a Roma, via Paisiello, 43, alle ore 10.30
Tutele senza frontiere: l’INCA CGIL a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
Il presidente Michele Pagliaro: “serve un nuovo modello per garantire stessi diritti e tutele ovunque, anche attraverso un utilizzo mirato dei fondi europei” Bruxelles, 15 luglio 2025 - Si è tenuto oggi a Bruxelles “Tutele senza frontiere. 80 anni di diritti in movimento”, incontro promosso dall’INCA CGIL, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario...
INCA Argentina: eletti presidente e coordinatore
L’Assemblea dei Soci dell’Associación Civil Patronato Inca, associazione di diritto locale convenzionata con l’INCA CGIL, si è riunita alla presenza del presidente dell’INCA CGIL, Michele Pagliaro, e del responsabile esteri, Giuseppe Peri. Nel corso dei lavori, sono stati nominati Alfredo Riccardo Llana come nuovo Presidente dell’Associazione e Daniela Alejandra Masini quale nuova Coordinatrice. “Desidero rivolgere...
Invalidità civile: grazie a INCA Chieti ottiene oltre 20.000 euro di arretrati
Grazie all’attività dello Sportello Diritti Inespressi del Patronato INCA CGIL di Chieti, una persona con invalidità civile ha finalmente ottenuto il riconoscimento di quanto gli spettava da anni. Tutto nasce quando l’amministratore di sostegno, un parente della persona invalida, si è rivolto alla sede INCA di Chieti chiedendo una verifica: la pensione risultava insolitamente...
Pensioni scuola 2026: ecco come fare
Se lavori nella scuola e stai pensando di andare in pensione nel 2026, ci sono importanti novità da conoscere per: insegnanti personale ATA personale amministrativo dirigenti scolastici Ogni anno la legge di Bilancio introduce cambiamenti che potrebbero influire sulle modalità di accesso alla pensione. In attesa del Decreto Ministeriale che fisserà la scadenza per le domande di cessazione dal servizio con...