Dal 10 al 30 novembre, è possibile presentare la nuova domanda di Reddito di Emergenza prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137 (cd. “Decreto ristori”).
di Valeria De Amorim Pio, responsabile del Dipartimento Immigrazione e Cittadinanza di INCA Riconosciuto il diritto all’assegno sociale a una cittadina albanese, madre di una figlia italiana e con un permesso di soggiorno per motivi familiari rinnovato ogni due anni. Una decisione significativa, che si inserisce pienamente nella missione dell’INCA di tutela dei diritti e contrasto...
L’Inca in Cile ha mosso i primi passi nel marzo 1992, formalizzando l’insediamento legale e l’avvio del suo operato con una grande iniziativa di inaugurazione, a cui hanno partecipato numerose e importanti autorità del mondo politico, sociale, religioso e culturale cileno. In quella stessa occasione, è intervenuto a dare il proprio supporto anche l’Ambasciatore italiano...
Hai una figlia o un figlio nato nel 2025? Potresti aver diritto al Bonus Nuove Nascite: un contributo una tantum di 1.000 euro destinato a chi ha figli nati o adottati a partire dal primo gennaio di quest’anno. A chi è rivolto Il contributo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, è rivolto a: cittadini italiani, ...
Dal rischio di dover rinunciare alla pensione al riconoscimento dell’assegno, con un conguaglio di oltre 40.000 euro di arretrati. È successo a un uomo, titolare di assegno sociale, che si è rivolto all’Inca Cgil di Ragusa per risolvere una questione previdenziale complessa che si trascinava da tempo e travalicava i confini nazionali. La persona aveva...