Dal 2021 i padri lavoratori dipendenti avranno diritto a 10 giorni di congedo obbligatorio di paternità. E’ una delle novità della Legge di Bilancio 2021. Per farne richiesta puoi rivolgerti alla sede Inca più vicina alla tua abitazione. Guarda il video illustrativo
Congedo parentale all’80% solo per i dipendenti
Con la circolare n. 45 del 16 maggio, L’INPS fornisce indicazioni operative e alcuni chiarimenti in merito alla modifica prevista dalla legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) che ha elevato dal 30% all’80 % la retribuzione dell’indennità di congedo parentale per una mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o...
Pensioni: Cgil, con il Governo incontro inutile
“Dopo quattro mesi di silenzio, l’ultimo incontro si era tenuto lo scorso 13 febbraio, il Governo non è stato in grado di dare alcuna risposta, anzi, in questi mesi, contrariamente agli impegni assunti durante la campagna elettorale e con noi al tavolo di confronto di riformare il sistema pensionistico, abbiamo registrato solo passi indietro e...
Tumori professionali: a Venezia sul nesso causale vince Inca
La Corte di Appello di Venezia, con la sentenza n. 78/2023 ottenuta dai legali di Inca Cgil, ha rigettato le conclusioni dei CTU, nominati nel primo e secondo grado di giudizio, che disattendevano il principio della presunzione legale delle malattie professionali tabellate, arrivando così al riconoscimento della natura professionale di una grave forma di tumore...
Nella Marcellino: il ricordo di Inca nelle parole di Pagliaro
“Nella Marcellino. Una donna, tante vite”. A cento anni dalla nascita di una delle sindacaliste più influenti nella storia della Cgil, si è svolta ieri pomeriggio a Roma, una iniziativa importante, a cui hanno partecipato Martina Scheggi, Presidente della sezione Anpi Adele Bei, Ilaria Romeo, Responsabile Archivio storico Cgil nazionale, Morena Terraschi, Segretaria Anpi provinciale...