Dedicato alle persone che entrano in Italia tramite ricongiungimento familiare, offre formazione su lingua, costumi, società, lavoro, diritti, questioni di genere, sanità, a cittadini stranieri, tra cui molte donne e molti bambini, che spesso non hanno nessuna idea di cosa li aspetta e sono spaventati da questo salto nel buio. Domani diretta streaming del seminario di presentazione.
Tutele senza frontiere: Inca in Cile
L’Inca in Cile ha mosso i primi passi nel marzo 1992, formalizzando l’insediamento legale e l’avvio del suo operato con una grande iniziativa di inaugurazione, a cui hanno partecipato numerose e importanti autorità del mondo politico, sociale, religioso e culturale cileno. In quella stessa occasione, è intervenuto a dare il proprio supporto anche l’Ambasciatore italiano...
Bonus Nuove Nascite: ecco come funziona
Hai una figlia o un figlio nato nel 2025? Potresti aver diritto al Bonus Nuove Nascite: un contributo una tantum di 1.000 euro destinato a chi ha figli nati o adottati a partire dal primo gennaio di quest’anno. A chi è rivolto Il contributo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, è rivolto a: cittadini italiani, ...
Pensione negata: riconosciuti 40mila euro di arretrati a Ragusa
Dal rischio di dover rinunciare alla pensione al riconoscimento dell’assegno, con un conguaglio di oltre 40.000 euro di arretrati. È successo a un uomo, titolare di assegno sociale, che si è rivolto all’Inca Cgil di Ragusa per risolvere una questione previdenziale complessa che si trascinava da tempo e travalicava i confini nazionali. La persona aveva...
Inca Calabria: salute e sicurezza al centro dell'80esimo
Continuano le iniziative territoriali dedicate agli 80 anni di Inca Cgil. Momenti di riflessione sulla storia del Patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuare. È il caso dell’iniziativa promossa il 15 aprile a Vibo...