Notizie previdenza
Donne penalizzate due volte: sul lavoro e in pensione
di Gabriela Mella, coordinatrice Area Previdenza INCA “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore”, recita l’articolo 37 della Costituzione. È davvero così? Purtroppo, la realtà del 2025 racconta ancora un'Italia segnata da disuguaglianze, anche di genere. Un discorso che vale per le lavoratrici...
Intelligenza Artificiale e diritti di cittadinanza in Italia
Indagine demoscopica promossa da Inca e realizzata da Osservatorio Futura con Fondazione Di Vittorio Gli italiani si fiderebbero dell’Intelligenza Artificiale per tutelare i propri diritti e vedersi garantite prestazioni come indennità, pensioni o sussidi? A partire da questa domanda, Inca Cgil ha promosso un’indagine demoscopica realizzata da Osservatorio Futura con la Fondazione Di Vittorio, che...
Cgil e Inca: Basta con le campagne diffamatorie!
Cgil e Inca diffidano formalmente la Rai dal pubblicare e mandare in onda trasmissioni, servizi, inchieste, notizie, atti e documenti che possano ledere i diritti, l’onore, l’identità, l’immagine e la reputazione personale e professionale del Sindacato e del Patronato e dei loro rappresentanti e dirigenti. La diffida è stata formalmente comunicata, tramite PEC, venerdì 29...
Italia – Albania, un accordo per garantire diritti e tutele
Un’intesa per rafforzare le tutele per tutte le lavoratrici e i lavoratori italiani e albanesi. È l’accordo di sicurezza sociale bilaterale tra Italia e Albania. A distanza di 8 mesi dalla sottoscrizione, Inca e Cgil sono state a Tirana il 21 ottobre 2024 per illustrare i contenuti della convenzione e chiedere che si arrivi al...