Le lavoratrici e i lavoratori stagionali hanno diritto all’indennità di disoccupazione NASpI. Ma chi rientra in questa categoria?

Gli stagionali sono coloro che hanno un contratto di lavoro con durata compresa tra i 20 giorni e i 9 mesi. Operano in diversi settori, tra cui: agricoltura, pesca, industria alimentare e trasformazione dei prodotti agricoli, tessile, impianti industriali, commercio, turismo, spettacolo e in tutte le attività che si svolgono solo in determinati periodi dell’anno, senza continuità.

Per richiedere la NASpI, il requisito fondamentale è aver maturato almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti l’inizio della disoccupazione. La domanda deve essere presentata entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Il periodo coperto dall’indennità parte dal giorno successivo alla presentazione della domanda, ma comunque non prima di otto giorni dalla fine del contratto. Inoltre, i periodi in cui si percepisce la NASpI sono coperti da contribuzione figurativa.

Nel 2025, l’importo massimo della NASpI è pari a 1.562,82 euro al mese, per un periodo che non può superare i 24 mesi. A partire dal primo giorno del quarto mese di fruizione, l’indennità viene ridotta progressivamente del 3% ogni mese.

Essere informati conviene.

Rivolgiti al Patronato INCA per ricevere assistenza completa nella presentazione della domanda.

Cerca la sede più vicina a te