I genitori dello stesso sesso hanno diritto ai congedi
Con pronuncia del 25 gennaio 2024 il Tribunale di Bergamo ha stabilito che è discriminatorio impedire alle famiglie omogenitoriali l’accesso ai congedi genitoriali, imponendo all’INPS di modificare il sistema informatico, ...
NASpI per un lavoratore detenuto: sentenza della Cassazione
Con la Sentenza n° 396 del 5 gennaio 2024, la Corte di cassazione ha affrontato nuovamente il tema del riconoscimento della NASpI ai lavoratori detenuti, rigettando il ricorso presentato dall’INPS...
Protezione temporanea per profughi ucraini: proroga permessi fino al 31 dicembre
Con l’approvazione della legge di bilancio n. 213/2023, sono state prorogate le misure relative all’emergenza Ucraina. In particolare, è stata stabilita la proroga automatica dei permessi di soggiorno per protezione...
Pensioni: All'Inca chiedi l'Ecocert.
Dal 1° novembre, se sei un pubblico dipendente puoi rivolgerti alla sede Inca più vicina a te per chiedere l'estratto conto certificativo per avere tutte le informazioni necessarie per verificare...
NASpI per i detenuti: un'altra sentenza a favore
Non c’è due senza tre: la NASpI, indennità di disoccupazione, spetta anche ai detenuti che hanno prestato attività lavorativa per l’amministrazione penitenziaria. Dopo la sentenza del Tribunale di Milano del...
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Entro il 15 dicembre i lavoratori dello spettacolo potranno presentare domanda per l’ottenimento dell’indennità di discontinuità, introdotta dal decreto legislativo n. 175 del 30 novembre, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale...