Bilancio sociale Inca 2022. Brunetta: Patronati, storia di successo e di solidarietà
Il 2024 potrebbe essere l’anno della riforma dei patronati. È la promessa che ha fatto questa mattina Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, intervenendo alla...
Tutela Inca in Europa: Siglata convenzione con sindacato Lussemburgo (Ogbl)
L’Ogbl, la Cgil, l'Inca-Nazionale, l'Inca-Francia e l'Inca Lussemburgo hanno firmato il rinnovo dell’accordo di cooperazione in essere dal 1993. L’obiettivo è quello di tutelare ed assistere i lavoratori e i...
Tutela Inca in Germania per i lavoratori pubblici
La Funzione Pubblica Nazionale, insieme all’Inca Nazionale, ha avviato un progetto per la tutela dei lavoratori pubblici dislocati presso le sedi e le istituzioni italiane all’estero. Dell'iniziativa se ne è ...
Migrazioni: Decreto Flussi 2023-2025 in Gazzetta ufficiale
Con il primo click day del 2 dicembre sarà avviata la corsa per i nuovi ingressi dei lavoratori stranieri secondo quanto stabilito dal Decreto Flussi, triennale 2023-2025, (Dpcm 27 settembre) ...
Indennità di disoccupazione agricola: Flai e Inca avviano la campagna di comunicazione
Diritti in campo è lo slogan della campagna di comunicazione di Inca, Flai e Cgil rivolta ai lavoratori agricoli, per informarli su come richiedere quest’anno l’indennità di disoccupazione. La diffusione...
La casa del Popolo in Molise
Inaugurazione della sede Storica La Casa del Popolo a Salcito (Molise) il 27 settembre alle 9.30. Il programma dell'iniziativa prevede i saluti del sindaco Giovanni GALLI. A seguire gli interventi...