La legge n. 104/92 consente alle persone con disabilità, accertata dagli Enti previdenziali, di accedere ad una serie di agevolazioni, economiche e non, che aiutano le famiglie nella cura e l’assistenza dei propri cari. Per il riconoscimento dell’handicap occorre rispettare determinate procedure. L’Inca Cgil offre l’assistenza necessaria ai disabili e ai loro familiari. Guarda il video per saperne di più.
Click day per lavoro domestico: Per Inca ennesima beffa
Ieri, lunedì 4 dicembre, alle ore 9, è scattato il click day per il lavoro domestico. Il primo dopo 11 anni. Dei 136 mila ingressi previsti per il 2023, solo 9.500 destinati al settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria. “Ovviamente – spiega in una nota il Patronato della Cgil -, una quota non sufficiente a coprire...
Malattie professionali: Inca e Inail, “Informare, prevenire, salvaguardare”.
"Conoscere le malattie professionali per imparare a difendersi”. E’ il titolo dell’incontro che si svolgerà il 6 dicembre a Catanzaro, a conclusione del progetto realizzato dalla Direzione regionale Inail sulle strategie di prevenzione delle malattie professionali, insieme all’Inca catanzarese. Si di un progetto informativo, con al centro il tema delle malattie professionali nel settore sanitario, ...
Tutela Inca in Canada: incontro con il Console a Montreal
Il 1° dicembre, il Console Generale Enrico Pavone di Montreal, in Canada, ha ricevuto una delegazione Inca, composta dalla Coordinatrice del Quebec Vera Rosati, da alcuni componenti del Dipartimento Estero Inca, e da Sara Palazzoli, del Collegio di Presidenza dell’Inca, che ha consegnato copia del “BILANCIO SOCIALE 2022”, per evidenziare l’impegno del Patronato della Cgil...
Pensioni. riesame delle domande per disoccupati e precoci
Grazie alle pressioni esercitate da Cgil e Inca nei confronti dell’Inps, l’Istituto ha precisato che i lavoratori disoccupati che hanno perso il lavoro durante il periodo Covid, in cui era precluso il licenziamento, potranno accedere all’Ape sociale o possono andare in pensione, se si è un lavoratore precoce. Con il messaggio n. 4192 del 24...