La legge n. 104/92 consente alle persone con disabilità, accertata dagli Enti previdenziali, di accedere ad una serie di agevolazioni, economiche e non, che aiutano le famiglie nella cura e l’assistenza dei propri cari. Per il riconoscimento dell’handicap occorre rispettare determinate procedure. L’Inca Cgil offre l’assistenza necessaria ai disabili e ai loro familiari. Guarda il video per saperne di più.
Incontro Inca Cgil e Conferenza delle Regioni
Come valorizzare il ruolo dei patronati nei territori, offrendo ai cittadini migliori e più qualificati servizi. È quanto si è discusso questa mattina nell’incontro tra il presidente dell’Inca, Michele Pagliaro, e la Coordinatrice della Commissione Politiche Sociali, Emma Staine, Assessore della Regione Calabria, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Presenti...
Conversione del permesso di soggiorno per protezione speciale
Il TAR della Campania, con la sentenza n. 195 del 25 gennaio, ha accolto l’istanza cautelare promossa dalla CGIL Campania per un assistito della sede INCA di Caserta, contro il provvedimento di inammissibilità e conseguente archiviazione della richiesta di conversione del permesso di soggiorno. Nella fattispecie, l’assistito aveva richiesto alla Questura di Caserta, in data...
Part Time Ciclico: senza tutele 100mila lavoratrici e lavoratori
Sono oltre 100mila le lavoratrici e i lavoratori con Part time Ciclico lasciate senza sostegno economico nei periodi di sospensione dal lavoro. È quanto riferiscono in una nota congiunta Cgil, Inca, Filcams, Funzione Pubblica e Flai, che chiedono al Governo di porre rimedio accogliendo la richiesta di rinnovare il finanziamento del Fondo di sostegno per...
Stress lavoro correlato: diritto alla tutela Inail
Una importante sentenza apre la strada per il riconoscimento dell’origine professionale dello stress lavoro correlato. La pronuncia (n. 559 del 21 settembre 2023) è della Corte d’appello di Firenze che, accogliendo un ricorso promosso dai legali di Inca, ha infatti riconosciuto la “costrizione lavorativa” come causa esclusiva di Malattia Professionale. “Finalmente qualcosa si sta concretamente...