L'ultimo numero del Notiziario Inca Online ospita alcuni contributi importanti del Collegio legale di Inca Cgil, che ripercorrono gli sviluppi di tematiche al centro dell’attività di tutela del Patronato nella sua costante attenzione alla salvaguardia dei diritti previdenziali e all’adeguamento della legislazione sociale secondo i principi costituzionali dell’uguaglianza, della ragionevolezza e della adeguatezza. Si misurano sul tema gli avvocati Rosa Maffei, Amos Andreoni, Barbara Iside Storace, Giulia Crescini, Maria Afrodite Carotenuto.
Tumore da amianto: dopo 20 anni la tutela Inail
Non è mai troppo tardi: Dopo oltre 20 anni l’Inail riconosce la rendita ai superstiti, comprensiva degli arretrati, ad una donna, rimasta vedova dopo la morte del marito causata dall’esposizione all’amianto. Ammonta ad oltre 300.000 euro la cifra che, grazie all’azione legale promossa dal patronato Inca CGIL, l’Inail dovrà versare alla donna. Questo è quanto...
Tutela Inca in Romania: contro la tratta di esseri umani
In continuazione del protocollo di collaborazione concluso nel 2019 tra l'Agenzia Nazionale Contro la Tratta di Esseri Umani e l’associazione INCA Romania, i rappresentanti delle due istituzioni hanno partecipato ad un incontro di lavoro per: stabilire le future direzioni di collaborazione e la realizzazione di misure di informazione dei cittadini rumeni sul territorio italiano e...
Malattie professionali alle poste: l’indagine di SLC e Inca
Una vasta indagine è stata condotta nei mesi scorsi dalla Fondazione Di Vittorio, da Slc Cgil e da Inca Cgil sulla condizione di salute e malattie professionali dei portalettere e degli sportellisti di Poste italiane. I risultati degli oltre sei mila questionari compilati, che contengono dati abbastanza sorprendenti, verranno presentati oggi LUNEDÌ 24 Giugno alle...
Lavoro: Colpo di calore come infortunio
"Lavorare ad alte temperature, sia all’aperto sotto il sole che in ambienti chiusi può essere pericoloso. Perciò quando si è colpiti da un colpo di calore improvviso, questo evento è considerato un INFORTUNIO SUL LAVORO. A ricordarlo è l’Inca insieme alla Cgil, che sottolinea come durante le ondate di caldo aumentano gli infortuni. Le ondate...