L'ultimo numero della rivista online di Inca Cgil pubblica un report approfondito sulle condizioni di salute delle lavoratrici e dei lavoratori dell'industria e dei servizi. L'indagine è stata promossa dalla Cgil e realizzata dalla Fondazione Di Vittorio.
Bonus per figli disabili: prime indicazioni Inps
Per i nuclei familiari monoparentali e monoreddito, che abbiano figli a carico con una disabilità non inferiore al 60% è riconosciuto un contributo mensile, fino alla misura massima di 500 euro netti, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023. L'Inps, con la circolare n. 39/2022, fornisce le prime indicazioni operative in merito alla misura...
Inca: Palazzoli nel collegio di presidenza
Il comitato direttivo della Cgil, riunitosi ieri a Roma, ha eletto Sara Palazzoli nel Collegio di Presidenza del Patronato Inca, in sostituzione di Silvino Candeloro, che lascia l'incarico per scadenza di mandato. Palazzoli ha svolto come segretaria nazionale della Flai Cgil una lunga esperienza per la tutela dei lavoratori immigrati e approda all'Inca dove si...
Pensioni di reversibilità: campagna di comunicazione Inca, CAAF e Spi Cgil
"Ci prendiamo cura di te, anche nei momenti difficili". E' il titolo della campagna di comunicazione di Inca, CAAF e Spi Cgil sulle pensioni di reversibilità, dopo la decisione dell'Inps di procedere per questo tipo di prestazione con un modello precompilato, che dovrebbe semplificare la procedura di riconoscimento. Per Inca, CAAF e Spi ciò potrebbe...
Assegno per Nucleo Familiare e Assegni Familiari: le precisazioni di Inps
Per effetto dell'introduzione dell'Assegno Unico e Universale per figli minori, a partire dal 1° marzo 2022, non saranno più riconosciute le prestazioni di Assegno per il nucleo familiare (ANF) e di Assegni familiari (AF), riferite ai nuclei familiari con figli e orfanili per i quali subentra la tutela dell’Assegno Unico. A ricordarlo è l'Inps, in...