L'ultimo numero della rivista online di Inca Cgil pubblica un report approfondito sulle condizioni di salute delle lavoratrici e dei lavoratori dell'industria e dei servizi. L'indagine è stata promossa dalla Cgil e realizzata dalla Fondazione Di Vittorio.
Il patronato del futuro: il Ce.Pa. traccia le linee strategiche
“Fare rete, fare sistema”, sono queste le parole d’ordine più ricorrenti, che sono state pronunciate nell’incontro pubblico che si è svolto ieri a Roma presso il Centro congressi Angelicum promosso dai Patronati del raggruppamento Ce.Pa. (Acli, Inas, Inca e Ital) con l’intento di disegnare le strategie future per il Patronato del Futuro. Altrettanto ricorrente è ...
Domani il CE.PA. incontra Enti e Ministero del lavoro
"Il Patronato del futuro". Di questo si discuterà nell'incontro pubblico promosso dagli Istituti Inca, Inas, Ital e Acli, che si terrà domani, 12 aprile, alle ore 10.30, presso il Centro Congressi Angelicum, in largo Angelicum, 1, a partire dalle ore 10.30. Sono previsti gli interventi dei direttori generali di Inps, Inail, del Ministero del lavoro...
Assegno di natalità agli extracomunitari: riesame delle domande respinte
Le domande di assegno di natalità presentate all'Inps, che sono state respinte perché i titolari non erano in possesso del titolo di lungosoggiornanti, saranno riesamite alla luce delle pronunce della Corte Costituzionale e della Corte Europea dei diritti, che hanno giudicato illegittima la limitazione del riconoscimento del beneficio ai soli possessori del permesso di soggiorno...
Pensioni: per gli ucraini rimpatriati, non ci sarà sospensione nei pagamenti
Con messaggio n. 1515 del 05.04.2022, l’Inps autorizza a continuare il pagamento delle pensioni, ex legge 189/2002 (Bossi-Fini) , in favore dei cittadini ucraini rimpatriati che, a causa della guerra in corso, hanno dovuto lasciare il loro paese per emigrare in Italia o in altri paesi. Pertanto, per evitare ulteriori disagi alla popolazione ucraina, l’Inps...