Saranno definite entro il 15 giugno 2021 le domande di Reddito di Emergenza (REm) presentate entro il 30 aprile 2021 dalle famiglie nei cui nuclei figurano ex percettori NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego) o DIS-COLL (Indennità di disoccupazione mensile). Lo comunica l'Inps in una nota pubblicata oggi sul sito istituzionale precisando che l’avviso di esclusione, inviato nei giorni scorsi dall’Istituto, con un messaggio sms, a tale categoria di richiedenti, è da intendersi riferito alla sola carenza dei requisiti di accesso alla prestazione previsti dall’art. 12, comma 1, del decreto legge n. 41/2021. Pertanto, ciò non esclude il successivo accoglimento delle domande.
Pensione scuola 2026: scadenze, domande e novità
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 182/2025 e la relativa circolare sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico a partire dal 1° settembre 2026. Il provvedimento definisce scadenze, modalità e tipologie di domande per docenti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici. Ecco di cosa si tratta. LE SCADENZE Dal 26 settembre al 21 ottobre 2025 il personale docente, educativo e ATA può presentare...
INCA festeggia gli 80 anni in Umbria
Le celebrazioni per gli 80 anni di INCA CGIL continuano anche nei territori, là dove ogni giorno prende forma il lavoro silenzioso e prezioso della tutela. A Perugia, presso il CESF – Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione, una platea partecipata ha dato vita a un incontro che ha voluto raccontare l’INCA non...
Riforma disabilità: formazione congiunta INPS-Patronati a Firenze
INPS e Patronati insieme per dialogare sulla riforma della disabilità. Tra una sperimentazione, avviata a gennaio 2025, che presenta non poche criticità e la necessità di supportare quanto più possibile cittadine e cittadini, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale e gli Enti di Patronato si sono incontrati per una tre giorni che ha rappresentato un momento significativo non solo...
Una storia di tutele e diritti: 80 anni in Abruzzo e Molise
Ottant’anni di impegno, ascolto e vicinanza. La ricorrenza celebrata il 19 settembre a Pescara, presso la sede regionale della CGIL, non è stata soltanto un anniversario: è stata l’occasione per guardare indietro a una storia fatta di solidarietà e di conquiste, ma anche per proiettarsi verso le sfide del presente e del futuro. L’evento, dal...